Ho sempre sentito di essere più di ciò che esprimevo. Barriere visibili ed invisibili mi dividevano da questo nucleo essenziale che era me.
Quando, sporadicamente, riuscivo a esprimere il cuore di questo mio essere il mondo che mi circondava (scuola, famiglia, amici ecc.) bloccava questa libera, gioiosa, creativa, spontanea espressione.
Questo seme voleva disperatamente crescere, esprimersi, ma era sotto uno strato di sabbia e pietre fatto di regole imposte, doveri, limitazioni esterne ed interne.
In alcuni momenti della mia vita ho persino dimenticato questo seme, questa voce, il mio Daimon. Ho percorso strade non mie. Ho capito in seguito che erano esperienze necessarie per la maturazione del seme. Utili esperienze per affinare il mio udito e imparare ad ascoltare la voce del mio Daimon che incessantemente sussurrava alle mie orecchie.
In ogni caso, questa voce, ed altri fili invisibili, quando mi allontanavo troppo dalla mia missione di vita, mi riportavano indietro utilizzando vari mezzi compresi disagi fisici ed emotivi.
Questo perchè il seme che c' è dentro di noi vuole incessantemente "divenire". Ci parla richiamandoci alla missione di vita, al motivo per il quale l' anima è venuta.
IKIGAI è una parola giapponese che può essere tradotta con "ciò per cui vale la pena vivere" o ancora: ideale, scopo, missione dell' anima. Avere uno scopo nella vita, qualcosa per cui valga la pena aprire gli occhi la mattina, scendere dal letto e affrontare la tua giornata. Questo qualcosa che motiva la tua esistenza e incontra la tua passione è IKIGAI
Lavorare sull' IKIGAI è impegnarsi a scoprire la propria missione nel mondo.
E' impegnarsi a scoprire perchè l' anima è venuta. Cosa vale la pena fare, qual è il nostro obiettivo. Chi è in armonia con il proprio IKIGAI vive nello "stato di flusso" o "esperienza ottimale", cioè è immerso e concentrato completamente in quello che fa.
Ciò che facciamo con passione ci assorbe e diveniamo estremamente efficienti ed efficaci.
Essere in contatto con il proprio IKIGAI, avere un ideale ti mantiene giovane più a lungo, migliora la tua vita e il tuo benessere generale, aumenta la tua concentrazione. E' vitale, è importante, ti rende più felice, aumenta la tua energia, il prana fluisce libero nel corpo. Ti aiuta a raggiungere la vera ricchezza intesa come abbondanza di creatività, relazioni, progetti.
Ascolta la voce del tuo Daimon che costantemente ti sussurra all' orecchio. Togli tutti i veli che coprono la mente e la coscienza, tutto ciò che ti impedisce di vivere, sentire, vedere il tuo IKIGAI.
Vieni se vuoi facciamo il viaggio insieme.
A gennaio partirà nuovamente IKIGAI LAB: un percorso di scoperta del proprio IKIGAI sia in individuale che in gruppo ti aspetto.
Micaela
bibliografia J.Hillman
"Il codice dell' anima", Adelphi Edizioni, 1997
© - Adjectives - BDF communication - 2025 - Privacy Policy