"Io voglio cantare come cantano gli uccelli
senza preoccuparmi di chi ascolta o di cosa pensi."
(Gialal al-Din ...leggi tutto
"Io voglio cantare come cantano gli uccelli
senza preoccuparmi di chi ascolta o di cosa pensi."
(Gialal al-Din Rumi)
Fin da piccolissima, grazie a mio padre ho sempre respirato in casa la bellezza del canto, che accompagnava tanti momenti quotidiani e di festa: mi univo ai cori domestici con gioia ed entusiasmo, sentendomi libera di esprimere così la mia parte più creativa. Poi la vita mi ha portata verso ruoli più rigorosi e disciplinati, ma avevo ben chiaro che la voce era una parte essenziale di me ed il canto una vocazione del cuore.
Non ho smesso mai di cantare, spinta da questo bisogno che sentivo di volta in volta urgente, consolatorio, curativo, senza sapere bene perché. Perciò ad un certo punto del mio percorso professionale ho iniziato ad approfondire la natura e i benefici del canto, cercando di creare un legame, di fare sintesi tra ciò che sapevo fare per supportare le persone (il counselling, il coaching, l' orientamento, la crescita personale) e il magico potere del canto.
Il canto è l' espressione primigenia di noi esseri umani, il proto-linguaggio che i nostri antenati utilizzavano per comunicare decine di migliaia di anni fa, prima di inventare le parole nelle diverse lingue. Da sempre gli uomini hanno cantato per celebrare i momenti importanti dell' esistenza: i cicli della natura, i riti comunitari e religiosi, i grandi "passaggi" delle iniziazioni, delle nozze, delle nascite e delle morti. Cantando ci riappropriamo di quella nostra dimensione comunicativa originaria, antropologica, e permettiamo al nostro sé più profondo di connettersi con gli altri. Creiamo ponti.
E ancora: cantando generiamo un contatto tra il "dentro" e il "fuori": il flusso del respiro, che entra ed esce e fa vibrare le nostre corde vocali, è lo "spiritus" intangibile che mette in relazione corpo ed emozioni. Cantando nutriamo tutto il nostro essere di energia nuova: come la fisica quantistica ha dimostrato, siamo fatti di materia vibrante, particelle in continuo movimento, e l' armonia della nostra voce è una cura meravigliosa per riportare armonia a tutti i livelli - corpo, mente, emozioni, spirito. Siamo esseri naturalmente musicali, e la voce è il nostro strumento universale, accessibile, misterioso e potente.
Infine, le ricerche neuroscientifiche ci hanno fatto scoprire negli anni recenti l' impatto salutare del canto sul nostro sistema endocrino, grazie alla sua capacità di abbassare il cortisolo (l' ormone dello stress), e di favorire la produzione di endorfine, ossitocina, serotonina, dopamina. Inoltre, cantare insieme agli altri stimola le parti del nostro cervello "sociale", induce coerenza cardiaca e rinforza il sistema immunitario. Una medicina naturale alla portata di tutti!
Ecco dunque da quali presupposti nasce Singfulness TM : un format esperienziale che ho creato insieme al vocalist Roberto Demo, in cui il canto libero, spontaneo, improvvisato incontra la Mindfulness per generare benessere, acquisire consapevolezza, sviluppare creatività. L' ascolto di sé stessi e degli altri é al centro di un processo trasformativo e di crescita personale
Le pratiche di Singfulness TM possono essere utili a pubblici diversi e personalizzate sulla base dei contesti: gruppi, team aziendali, associazioni, scuole, eventi. Per sperimentarle, non occorrono competenze musicali di alcun genere, tutti possono partecipare ed esprimersi con il proprio suono naturale.
Puoi trovare Singfulness TM sia nelle mie proposte per i gruppi che come pratica integrativa nel counselling e coaching individuale.
Contattami per saperne di più.
https://www.singfulness.net/
© - Adjectives - BDF communication - 2025 - Privacy Policy